12-13 luglio: Convegno

Arturo Paoli "Quel che muore, quel che nasce"

Sabato 12 e domenica 13 luglio, nel decimo anniversario della morte, due giorni di testimonianze, approfondimenti, dialogo per fare memoria di fratel Arturo 
Arturo Paoli
il  programma del convegno promosso e organizzato dal Fondo Arturo Paoli con la Fondazione Banca del Monte di Lucca, al centro del calendario di incontri in programma nel 2025 per ricordare e attualizzare la memoria di fratel Arturo.
Lucca, 12 – 13 luglio 2025
ARTURO PAOLI: "QUEL CHE MUORE, QUEL CHE NASCE"
Nel decimo anniversario della morte di fratel Arturo Paoli
Casa diocesana di Arliano 
Palazzo delle Esposizioni – piazza San Martino 
                        
SABATO 12 - Casa Diocesana di Arliano                                       
                                   
Ore 15,30
Saluti di benvenuto:         
Andrea Palestini, Presidente della Fondazione Banca del Monte di Lucca                                
Bruna Bocchini, Presidente comitato scientifico Fondo documentazione Arturo Paoli            
Ore 16,00
Introduce e modera Silvia Pettiti, responsabile Fondo documentazione Arturo Paoli                
Ore 16,15
Fratel Benedetto: "Esulteranno le ossa che hai spezzato". Linee spirituali nella vita di A. Paoli
(eremita di Calomini)                            
Ore 16,45        
Piccoli fratelli: Il nostro fratello Arturo (testimonianza in videoconferenza - da confermare)
Ore 17             
Tommaso Centoni: "Onora il padre" - Arturo Paoli centenario     (testimonianza)
(San Martino in Vignale con Arturo Paoli dal 2009 al 2015)
Ore 17,30
Agnese Mascetti: Arturo, amico e fratello. Il cammino con "Ore undici" (testimonianza)
(presidente associazione Ore undici)
Ore 17,50        Pausa caffè
Ore 18,15
Mariangela Maraviglia: Arturo Paoli e i protagonisti del cattolicesimo post-conciliare in Italia
(storica, membro del comitato scientifico del Fondo Paoli)                
Ore 18,45      Domande e Interventi
Ore 19,30      Cena per residenziali e locali
(prenotazione presso Casa diocesana Arliano – tel. 347.3664013)
Ore 21                       
In "rete", in cammino. Conversazione con rappresentanti di Anpi Capannori, Associazione Amici di fratel Arturo Paoli, Casa del popolo, Caritas Lucca, Parrocchia del Centro Storico, Istituto comprensivo fr. Arturo Paoli, Scuola della pace della Provincia di Lucca, Istituto storico per la resistenza e l’età contemporanea, Associazione La bella scuola
                                                           
DOMENICA 13 Palazzo delle Esposizioni - Piazza San Martino, Lucca                                        
                        
Ore 9,30          
Saluto introduttivo di Andrea Palestini, Presidente della Fondazione Banca del Monte di Lucca                    
Ore 9,45
Introduce e modera don Marcello Brunini  (Direttore Archivio storico diocesano, membro comitato scientifico Fondo Paoli)
Ore 10,00
Bruna Bocchini: Arturo Paoli e la chiesa italiana                     
(storica, presidente del comitato scientifico Fondo Paoli)
Ore 10,30
Lorenzo Maffei: Arturo Paoli e i vescovi di Lucca                     
(redattore capo del settimanale diocesano Toscanaoggi-Incammino)
Ore 11,00
Silvia Pettiti: Arturo Paoli: gli anni dei cambiamenti e delle scelte. Dalla Gi.A.C. alla fraternità
(Fondo documentazione Arturo Paoli, già collaboratrice di A. Paoli)
Ore 11,45: Pausa caffè (sala via del Molinetto)
Ore 12,15: Interventi delle Istituzioni e domande
Ore 13,00
Francesca Pisani: Visita guidata al Fondo Arturo Paoli
(archivista)      
Ore 13,30        Pranzo (sala delle capriate)                                                                           
Ore 15,00
Saluto e intervento di Mons. Paolo Giulietti, Arcivescovo di Lucca     
Ore 15,30
Introduce e modera Silvia Scatena (storica, membro comitato scientifico Fondo Paoli) 
Ore 15,45        
Federico Teani: Arturo Paoli e il volto degli altri. Le donne, i giovani, i poveri                       
(docente italiano e storia, laurea e master in storia delle religioni)                                       
Ore 16,30        
Silvana Forti: L'amicizia di Arturo con mia madre, atea e anarchica (testimonianza in videoc.) 
(figlia di Nelly Sousa, desaparecida)                                                             collegamento dal Messico
Ore 16,50        
Idalina Barbosa: Fratel Arturo in Brasile: il progetto A.F.A. (testimonianza in videoconferenza)
(presidente Associaçao Fraternidade Aliança)                                             collegamento dal Brasile
Ore 17,15        
Card. Matteo Zuppi: Relazione conclusiva
(in attesa di conferma - invito dell’Arcivescovo mons. Paolo Giulietti)         
Ore 18,00     
Celebrazione eucaristica nella Cattedrale di San Martino 
 
Preferenze cookie
0